Paola Marella… Tv, design e curiosità

5 maggio 2015

Il salone del Mobile 2015 non ha rivali per qualità e quantità di espositori, anche quest’anno si presenta al pubblico come la fiera di design più importante al mondo e noi vogliamo raccontarvi le novità attraverso Paola Marella, volto televisivo di Real Time che ha saputo negli anni raccontare il mondo del design attraverso format sempre più accattivanti e semplici da seguire. Un modo di raccontare, quello di Paola, semplice ed intuitivo, dove la casa prende forma attraverso l’aiuto di validi Designer ed Architetti che, attraverso la supervisione di Paola, trasformano case trascurate in autentici gioielli adatti ad essere nuovamente vissuti! Come ogni anno, per testare il polso di questo importante evento, abbiamo fatto qualche domanda a personaggi del mondo del design, ecco le risposte di Paola.

Il Salone del Mobile 2015 è appena terminato, qual è il tema dominante di quest’anno?

Quest’anno ho partecipato a molti eventi del Fuori Salone e devo dire che non ho trovato un tema dominante, ma tanti modi di esprimere il design secondo il gusto di ogni singola azienda. Ho visto molte proposte interessanti, ma non posso affermare di aver visto un tema comune. Ci sono state proposte culturalmente valide, mi sono piaciuti gli 80 anni di Molteni con questa idea di collocare l’evento all’interno della Galleria d’Arte Moderna. In generale ho trovato interessanti e ben fatte le varie proposte centrate sul tema di far emergere il proprio gusto, affermando il “proprio design”.

Milano è sempre stata ed è sempre più al centro dell’attenzione nel mondo del design. Ci dici quali sono, secondo il tuo parere, i segreti di questo successo?

Da sempre Milano ha avuto questo ruolo, ho avuto la fortuna di poter vedere la mostra curata da Antonia Iannone all’ordine degli Architetti, una rassegna degli ultimi 40 anni del mondo dell’architettura. Bellini, Ponti, Pesce e tanti altri, raccontati in modo esemplare dove la cultura si mischia al design in un modo unico. Oltre a questo, Milano ha offerto un’applicazione dove potevi localizzare tutti gli eventi, un’idea utile che avvicina il pubblico a questo evento. Dico evento poichè penso che il salone del Mobile sia diventato “l’evento dell’anno”, quello a cui non si può rinunciare e che riesce a coinvolgere tutti… studenti, addetti al settore e famosi Architetti e Designer. Questo è il successo che questa città ha saputo creare!

Come vedi il futuro di questo settore?

Praticamente senza fine! Ho visto grandi protagonisti come Mendini e Bellini ancora straordinari nella loro modernità. Vedo che c’è ancora una grande attenzione a tutto ciò che riguarda il design e vedo un’evoluzione costante a tutto campo. Oggi più di ieri il mondo del design è alla portata di molti, grazie anche ai giovani che hanno saputo reinterpretare molti concetti del design classico, rendendo nuovi e attuali pezzi che hanno fatto la storia italiana nel mondo! All’estero ci vedono come eccellenza in questo settore, veri protagonisti mondiali, questa è una nostra forza che non dobbiamo perdere.

I giovani e il design. Un tuo parere sull’importanza di dare spazio ai giovani in questo settore…

I giovani hanno idee bellissime, credo che l’Italia abbia il dovere di “coccolare” i nostri giovani. Questo settore ha ancora molto da dire e i giovani sono una risorsa indispensabile, la forza per il nostro futuro.

Paola è un volto amato della tv. Raccontaci il tuo rapporto con il pubblico e il design, hai qualche segreto da raccontare?

Più che di design mi occupo di “home staging”, utilizzando qualche pezzo per caratterizzare un ambiente. La mia vera sfida è stata quella di cambiare volto a una casa con budget contenuti. Con “Shopping Night” ci siamo molto divertiti poichè le sfide più belle sono quelle dove riesci a fare cose belle anche con mezzi non infiniti. Un tassista di Roma, che mi ha vista in tv, mi ha raccontato di aver trovato in un mercatino una lampada per 25 Euro, simile a quella che avevamo proposto in una puntata… queste per me sono soddisfazioni, poter trasmettere qualche cosa!

La tau casa. Come vivi il tuo ambiente privato?

Vivo la mia casa come se fosse un’isola felice, entro e spengo il cervello! Dopo cena mi siedo sul divano e mi rilasso… trovo le mie riviste e tutti gli oggetti a cui tengo. È la mia cuccia, il posto dove mi sento protetta, fra i miei affetti. Il consiglio che tento sempre di comunicare è questo: “sentitevi addosso la vostra casa, come un vestito”.

Hai un oggetto amato, una lampada, un pezzo di design o un colore che reputi necessario in un tuo progetto ideale?

Amo le lampade in genere, ma non rinuncerei alla Toio e alla Parentesi di Flos… amo lo stile di Catellani & Smith, lampade dalla forte personalità. Consiglio colori neutri come le gradazioni del tortora e dei grigi caldi, non amo il bianco… preferisco avere una base di colore neutra, ma calda, capace di facilitare gli abbinamenti cromatici dei vari complementi di arredo.

Lasciamo Paola al suo lavoro con la promessa che presto sarà ancora con noi… per molte altre novità e tanti consigli!!!